Lediant offre sia faretti LED SMD che COB. Conosci la differenza tra loro? Lascia che te lo spieghi.
Cos'è la tecnologia SMD? Significa dispositivi a montaggio superficiale. La fabbrica che confeziona i LED utilizzando il processo SMD fissa il chip nudo sulla staffa, collega elettricamente i due componenti con fili d'oro e infine lo protegge con resina epossidica. La tecnologia SMD utilizza il montaggio superficiale (SMT), che ha un grado di automazione relativamente elevato e offre i vantaggi di dimensioni ridotte, ampio angolo di diffusione, buona uniformità luminosa ed elevata affidabilità.
Cos'è il COB? Significa chip on board. A differenza della tecnologia SMD, che salda le perle della lampada al PCB, il processo COB prevede innanzitutto di ricoprire il punto di inserimento del chip di silicio con resina epossidica termoconduttiva (resina epossidica drogata con argento) sulla superficie del substrato. Successivamente, il chip LED viene incollato al substrato di interconnessione con colla conduttiva o non conduttiva tramite adesivo o saldatura, e infine l'interconnessione elettrica tra il chip e il PCB viene realizzata tramite saldatura a filo (filo d'oro).
Data di pubblicazione: 19/07/2022